I diritti sociali e l’Unione Europea

Autores/as

  • Silvio Gambino

DOI:

https://doi.org/10.17058/rdunisc.v0i43.5757

Resumen

Se può ancora affermarsi che il deficit democratico e le stesse derive tecnocratiche rendono il sistema costituzionale europeo ancora poco idoneo ad ampliare gli orizzonti della democrazia (almeno di quella costituzionale, individuata nella bisecolare evoluzione successiva alla Déclaration des droits de l’homme et du citoyen), appare ancora più evidente che il suo costituzionalismo, con la relativa frammentarietà, non induce a prefigurare un processo lineare di inequivocabile e progressiva riproduzione dei canoni costituzionalistici del XX secolo, appena trascorso.

Descargas

Los datos de descarga aún no están disponibles.

Biografía del autor/a

  • Silvio Gambino
    Bacharel em Ciência da Computação Esp. em Informática Aplicada a Educação

Publicado

2014-05-19

Número

Sección

Artigos

Cómo citar

I diritti sociali e l’Unione Europea. (2014). Revista Do Direito, 43, 120-200. https://doi.org/10.17058/rdunisc.v0i43.5757